Costi associati a un sistema di allarme per la sicurezza domestica
Quando si parla di sicurezza dell’ambiente domestico, forse, il denaro è l’ultimo dei pensieri. Inutile negare, però, che ogni misura di protezione ha il suo costo, dalla serratura più di qualità e anti scasso, alle finestre più robuste e con inferiate, fino ai sistemi di allarme. I costi associati a un sistema di allarme per la sicurezza domestica possono variare in base a diversi fattori, tra cui la complessità del sistema, le funzionalità desiderate e il fornitore del servizio. Per fare una media approssimativa, vediamo quali sono le spese da mettere in conto per avere una degna protezione del proprio ambiente domestico.
Acquisto dell’impianto
Questa è solo la prima spesa da affrontare. Prima ancora di pensare all’installazione, alla manutenzione e alla funzionalità, occorre valutare che tipo di impianto acquistare. Il costo non è uguale per tutti, ma varia a secondo del tipo e del numero di dispositivi, ovvero sensori, telecamere, centraline di controllo e tastiere, necessari per coprire l’intera area da proteggere. Inoltre, ci sono diversi tipi di collegamento. In genere, infatti, potrai scegliere tra:
- Un impianto antifurto via cavi;
- Un impianto antifurto wireless;
- Un impianto antifurto misto.
Fai le tue valutazioni con attenzione e con calma, prima di acquistare e richiedi preventivi da diversi fornitori, per confrontare le opzioni disponibili.
Costo di installazione
Una volta scelta la tipologia di impianto che fa per te, il collegamento più adatto alle tue esigenze e il numero di dispositivi ideali alla grandezza della tua abitazione, sei pronto per installare il tutto. Siccome si tratta di un processo delicato, a prescindere dalla tipologia di collegamento, potresti dover ricorrere ad un tecnico qualificato che si impegnerà a provvedere alla messa in posa dei cavi (qualora non acquistassi un impianto wireless), al montaggio dei sensori e alla configurazione delle telecamere. Il costo di installazione può variare in base alla complessità del sistema e alla durata del lavoro. Per questo tipo di operazione, sarebbe opportuno che tu ti mettessi in contatto con un elettricista. Se non possiedi i contatti di nessun professionista della tua zona, puoi sempre cercare sul web. Sul portale elettricistaroma.com, ad esempio, trovi tutte le informazioni utili per un elettricista Roma. Cercare su Internet ti aiuterà a trovare il tecnico più vicino a te e forse anche quello più qualificato, grazie alle recensioni lasciate dagli utenti che hanno già sperimentato il suo modo di lavorare.
Costo dei servizi di monitoraggio e costo delle notifiche
Molte persone scelgono di sottoscrivere un servizio di monitoraggio che connette il sistema di allarme a una centrale operativa che monitora l’attività e risponde agli allarmi. Questo servizio di monitoraggio di solito richiede un abbonamento mensile o annuale e il costo può variare a seconda del fornitore e del livello di servizio selezionato. Siccome la sicurezza per la propria casa non è mai troppa, c’è anche chi preferisce optare per sistemi di allarme che offrono anche notifiche e comunicazioni tramite SMS, chiamate telefoniche o applicazioni mobili. In alcuni casi, potrebbe esserci un costo aggiuntivo associato all’invio di notifiche o alla gestione di chiamate di emergenza.
Costi di manutenzione
È importante mantenere il sistema di allarme in buone condizioni di funzionamento. Ciò può richiedere la sostituzione delle batterie dei sensori, la manutenzione delle telecamere e l’aggiornamento del software. La manutenzione può essere effettuata da un tecnico specializzato o dal fornitore del sistema di allarme e può comportare costi periodici. Così come per tutti i dispositivi, anche il sistema di allarme richiede una particolare cura. Se lo abbandoni a se stesso, per pigrizia o noncuranza, rischierai di sprecare tutto il denaro speso fino ad ora, per l’acquisto e il montaggio e comprometterai anche la sicurezza tua e della tua famiglia. Quando decidi di aggiungere dei plus alla casa, devi essere anche consapevole che questi richiedono impegno, dedizione e denaro. Non puoi pretendere che tutto funzioni perfettamente senza investire un minimo nella manutenzione. Affidandoti a mani esperte, ti sentirai anche al sicuro, perché avrai un punto di riferimento per qualunque problema dovesse presentarsi.