Realizzare un parcheggio aziendale coperto: quali sono le soluzioni migliori?

Realizzare un parcheggio aziendale coperto è una necessità per svariate aziende, intenzionate a offrire ai propri clienti e dipendenti un ulteriore livello di comfort ed efficienza.
Diverse società, infatti, si sono rese conto di quanto sia importante organizzare uno spazio all’aperto per le automobili dei propri dipendenti o dei clienti che sia coperto, utilizzabile, quindi, anche quando c’è maltempo o d’estate quando fa molto caldo.
Un parcheggio aziendale coperto accresce, senza dubbio, l’efficienza dell’azienda, la dimostrazione della volontà della società di tenere conto delle esigenze di clienti e dipendenti.
Alcune aziende, tuttavia, sono reticenti, perché temono di imbarcarsi in un’impresa complicata, sia dal punto di vista burocratico, che da quello strutturale.
In realtà, realizzare un parcheggio aziendale coperto non è poi così difficile come sembra.
Le normative che regolano le autorizzazioni per costruire tettoie, pensiline o altra copertura non sono complicate e il più delle volte è sufficiente la DIA, ossia la dichiarazione di inizio lavori.
Chiaramente, vanno valutati con attenzione i modelli di copertura, che devono essere adatti allo spazio a disposizione e alla destinazione d’uso.
In questo articolo vi aiuteremo a capire le differenze tra un tipo di parcheggio aziendale coperto e un altro, per scegliere quello su misura per le vostre esigenze.
Parcheggio aziendale coperto: elementi da valutare
Una volta individuato lo spazio da utilizzare (avendo avuto cura di rispettare le norme che regolano la costruzione di tettoie, pensiline e similari), dovrete scegliere il modello di copertura adatto alla vostra azienda.
Bisogna valutare:
- spazio effettivo
- materiali
- forme
- budget
La scelta del materiale è senz’altro importante e influisce non poco sulla spesa finale. Una struttura in legno, per esempio, avrà un costo minore, ma la manutenzione dovrà essere costante, poiché il legno cambia e subisce tutti gli effetti di pioggia, vento e caldo.
Optare per una struttura in ferro o acciaio vuol dire spendere qualcosa di più all’inizio, ma risparmiare in manutenzione futura.
Ovviamente, oltre a scegliere il materiale per la struttura, è importante anche scegliere quello legato alla copertura stessa. Come sempre, dovrete analizzare i vostri bisogni. In base alle condizioni del posto, servirà per proteggere dal freddo e dal gelo, o dal sole o dalla neve o dal vento.
Per coprire poche auto, potrete ricorrere alla costruzione di una tettoia, mentre se avete bisogno di offrire un parcheggio aziendale coperto più ampio, sarà il caso di optare per le coperture modulari, che si possono affiancare e garantiscono una copertura estesa e una maggior protezione.
Valutate bene il budget a disposizione, perché spesso vale la pena investire un po’ di più per avere una copertura solida, resistente alle intemperie e che non necessiti di troppa manutenzione.
Soluzioni per i parcheggi aziendali coperti: pensiline, tettoie e gazebo
Tra le soluzioni che vanno per la maggiore abbiamo:
- pensiline – anche fotovoltaiche
- tettoie
- coperture modulari o gazebo
Come già spiegato, tutto dipende molto dallo spazio che vi occorre per ospitare le auto di clienti e dipendenti.
Se si tratta di spazi contenuti, le tettoie in acciaio o ferro con copertura in pvc o altro materiale potrebbero essere la soluzione ideale. Alcune strutture sono in acciaio zincato, hanno forme moderne e strutturate in maniera tale da affrontare ogni tipo di cambiamento climatico, dal gelo al caldo torrido, dalla pioggia battente al vento forte.
E’ pur vero che le società che si occupano di coperture per parcheggi aziendali sono in grado di realizzare pensiline, tettoie e altro su misura, basandosi sulle effettive esigenze del cliente.
Molte società hanno optato per le pensiline fotovoltaiche, soluzione ecogreen sempre più in voga di cui puoi trovare maggiori dettagli in questa guida di fotovoltaicosulweb.it.
I vantaggi delle tettoie con fotovoltaico non riguardano solo i risvolti positivi a livello ambientale ma anche l’efficienza energetica grazie ai pannelli in grado di produrre energia solare, che potrà essere sfruttata dall’azienda.
Un’altra soluzione possibile, molto pratica, è quella di scegliere dei gazebo o tendoni per auto in pvc. Si tratta di un tipo di copertura estremamente versatile, perfetta per concessionarie, aree parking, centri commerciali e autolavaggi, ideale per chi ha tanto spazio e vuole offrire una soluzione di copertura bella da vedere e semplice da realizzare.
La struttura è quasi sempre in ferro o acciaio, con copertura in pvc o comunque in un materiale altamente resistente a vento, pioggia, neve e sole.