Poltrone relax per anziani: come scegliere la migliore

Il benessere degli anziani in casa è fondamentale per assicurare ai tuoi cari una buona qualità della vita. Adottare alcuni accorgimenti, tra cui l’uso di poltrone elettriche, gli consente di conservare la loro autonomia nel fare movimenti complicati, come quelli dell’alzarsi e del sedersi. Inoltre, grazie alla presenza di alcuni optional, le poltrone relax per anziani, offrono benefici legati al loro relax e al riposo. In commercio sono disponibili diverse tipologie di poltrone elettriche per anziani e disabili. Scopriamo insieme cosa sono le poltrone relax e quali sono le loro caratteristiche.
Cosa sono le poltrone relax
Le poltrone per anziani e disabili come quelle di Poltrone Motorizzate sono una particolare tipologia di poltrona relax. Queste poltrone sono progettate per poter far assumere alla persona che la utilizza, qualunque posizione senza alcuno sforzo, grazie ai movimenti di schienale e pediera, dovuti dal meccanismo alzapersona. Tutti i movimenti possono essere gestiti tramite comandi manuali o elettrici. In quest’ultimo caso, le poltrone vengono dotate di un telecomando con pulsanti per attivare tutte le funzioni previste.
Funzioni della poltrona relax
La prima funzione che menzioniamo è quella dell’alzapersona che, permette all’anziano di sedersi e alzarsi autonomamente, senza il rischio di cadere o di spostare tutto il peso sulle articolazioni. Una funzione indispensabile in una poltrona relax per anziani. Le posizioni, inoltre, possono essere regolate in qualsiasi livello di inclinazione di schienale e pediera, in modo da offrire adeguato riposo al corpo e benefici alla schiena e alla cervicale. La poltrona realx include anche la funzione di sollevamento per potersi avvicinare a un tavolo di qualunque altezza. Tra le altre caratteristiche evidenziabili c’è la possibilità di inclusione di un tavolinetto aggiuntivo e quella di rimozione dei braccioli, per consentire il facile spostamento della persona con difficoltà motorie, dalla poltrona al letto e viceversa. Inoltre, solitamente, le poltrone relax includono quattro ruote rotanti con freno, per consentire un facile spostamento da una stanza all’altra.
Come scegliere la poltrona relax più adatta?
Iniziamo col dire che in commercio è possibile trovare diversi modelli di poltrone relax per anziani. In sintesi, abbiamo: poltrone manuale ed elettriche, poltrone alzapersona, poltrone reclinabili relax e poltrone massaggianti. La scelta della tipologia di poltrona relax più adatta alle proprie esigenze passa per alcune considerazioni e per la presenza degli optional disponibili. È un tipo di prodotto che deve essere configurato su misura, per cui è fondamentale rivolgersi a degli esperti del settore. Stiamo parlando di una poltrona destinata ad anziani e disabili, per cui bisogna prestare attenzione alla presenza o meno di alcune funzioni. Devi sapere che il sistema alzapersona, la funzione relax e la funzione massaggi, possono essere incluse in un unico modello di poltrona. Quasi tutte le poltrone per anziani dispongono di seduta assistita e funzione relax, il tutto comandato da due motori elettrici. Se la persona che dovrà utilizzare la poltrona, dovrà trascorrerci molto tempo, bisogna aver cura di scegliere una soluzione particolarmente ergonomica, che preveda sedute realizzate con materiali traspiranti, automodellanti e antidecubito. Un elemento importante da considerare prima di scegliere la poltrona relax è quello relativo alle caratteristiche fisiche della persona. Infatti, sono disponibili poltrone per individui alti, oppure, quelle con seduta più larga e meccanica specifica per le persone che soffrono di problemi di obesità. Se l’anziano ha problemi di mobilità, può essere utile assicurarsi che la poltrona abbia i braccioli estraibili che, unitamente al meccanismo di sollevamento, renderanno più semplice lo spostamento dalla poltrona al letto e viceversa. Inoltre, per un’esperienza di relax migliore, in fase di scelta della poltrona, si può optare per un prodotto che includa il sistema massaggiante, ideale per rilassare le articolazioni, la muscolatura e stimolare la circolazione sanguigna. Puoi scoprire di più sui vantaggi dei massaggi nelle persone anziane in questo articolo.