Fare fitness in casa: i consigli degli esperti di Fitnessaltop
Oggi giorno sempre più persone decidono per un motivo o per un altro di non andare in palestra ma scegliere di fare sport in casa seguendo corsi online gratuiti o a pagamento che insegnano le arti di una determinata disciplina.
Ormai su internet si trova di tutto e spesso per mancanza di tempo o per una migliore organizzazione della propria giornata si opta per non avere più accanto a sé l’istruttore in carne ed ossa che segue la persona durante il percorso ma iniziando o proseguendo il proprio percorso verso il benessere da autodidatta.
Il primo grande vantaggio di allenarsi in casa è “l’assenza di scuse”, non bisogna andare in palestra con il troppo caldo o la pioggia ma tutto quello che serve è nella tua casa, perciò puoi essere più costante e non mollare nel tempo.
Perciò prima di iniziare la cosa fondamentale è quella di decidere cosa vuoi fare e acquistare determinati attrezzi, anche di piccole dimensioni, come manubri, bilanciere, mattoncini yoga, un tappetino, bande elastiche che ti possono servire come supporto durante gli allenamenti.
In particolare le cose essenziali che devi sicuramente avere sono:
- Un tappetino
- Scarpe da ginnastica
- Abbigliamento da palestra
Se hai abbastanza spazio puoi optare anche per l’acquisto di qualche attrezzo di più grandi dimensioni, come un tapis roulant, una cyclette, una palestra multifunzione o altro, puoi trovare le recensioni e dei migliori attrezzi su siti come Fitnessaltop che ti guidano alla scelta secondo le tue esigenze.
Una volta allestito il tuo spazio bisogna solo mettersi all’opera cercando il miglior workout per il tuo corpo, la cosa fondamentale è quella di non andare troppo sotto sforzo ma rispettare sempre i propri tempi e le proprie capacità così da migliorare senza rischiare infortuni.
Decidi quando allenarti
Per mantenerti focalizzato e costante nei tuoi allenamenti è importante scegliere un orario di allenamento, se sei all’inizio va bene anche per soli 30 min la mattina, il pomeriggio o la sera.
Cerca di organizzare il tuo tempo senza saltare l’ora di allenamento e se hai qualche imprevisto cerca di recuperare stesso in giornata.
Stai attento alla postura
Mantenere una postura corretta e svolgere il movimento in modo pulito è essenziale per non rischiare lesioni o strappi muscolari, quando ci si allena in palestra puoi far riferimento all’istruttore che ti guarda mentre a casa sei solo perciò cerca di farlo davanti ad uno specchio ogni volta che cambi l’esercizio così che puoi notare se la tua forma è quella che dovresti avere e poter migliorare.
Ascolta la musica
Il ritmo musicale può aiutarti a mantenere concentrata la tua mente a fare l’allenamento e non vagare in pensieri che in quel momento non dovresti avere, concentrati al 100% ogni volta per vedere risultati, la musica può essere di grande aiuto per questo.
Imposta la tua routine
Decidi quando allenarti e con quali gruppi muscolari lavorare ogni giorno, fai in modo di lavorare con tutti i gruppi muscolari suddividendo gli allenamenti in base a quanti giorni ti alleni, ad esempio se hai deciso di allenarti 3 volte a settimana puoi dividere il workout così:
- Primo giorno: Petto e spalle
- Secondo giorno: Bicipiti, tricipiti e dorsali
- Terzo giorno: Gambe e glutei
Mantieniti idratato
L’idratazione è essenziale quando si pratica sport, sia in inverno che in estate quando ci si allena il corpo perde acqua (attraverso il sudore) per mantenere la giusta temperatura corporea che perciò deve essere reintegrata per garantire l’omeostasi corporea.
Poniti degli obiettivi
Senza essere poco realista è bene porsi degli obiettivi da raggiungere in un certo arco temporale in modo da mantenerti motivato quando sei da solo ad allenarti in casa, che a differenza della palestra, luogo in cui tutti si allenano, a casa è facile distrarsi, prendersi pause troppo lunghe o saltare l’allenamento.
Scrivi su un’agenda cosa vuoi ottenere e in quanto tempo così da essere più incentivato a farlo per superare la sfida con te stesso.
Allontana le distrazioni
Prenditi la tua ora di rilassamento, allontana il cellulare, pc, social e tutto quello che può farti distrarre, chiedi ai tuoi familiari di non disturbarti durante quell’ora, mantieniti concentrato per tutto il tempo così da fare un allenamento più efficace e funzionale, anche una piccola distrazione può farti interrompere o addirittura terminare l’allenamento.
Allenarsi in casa è bellissimo, ti permette di dedicare tempo a te stesso senza toglierne tanto ad altro, ti può mantenere maggiormente costante nell’allenamento perché non hai l’obero di recarti in palestra e “perdere altro tempo” che spesso per lavoro, casa e famiglia non si ha.
Nello stesso tempo fare ginnastica a casa richiede maggiore costanza nel rispettare la routine in quanto si può cadere nella procrastinazione molto facilmente.
Se resti concentrato, attrezzi il tuo piccolo o grande spazio come vuoi ed esegui ogni movimento correttamente, allora fare ginnastica a casa è veramente una bellissima esperienza.
Immagine di: Ryderwear UK