Cos’è una sanificazione e come deve essere svolta per essere a norma?

Cos’è una sanificazione e come deve essere svolta per essere a norma?

La sanificazione è fondamentale per rendere sicuri una serie di luoghi pubblici come istituti scolastici, uffici, aziende, strutture e molto altro. Si tratta infatti di una procedura in grado di assicurare il massimo della sicurezza e pulizia di un luogo all’interno del quale poter stazionare o svolgere la propria attività in modo sereno. Scopriamo in cosa consiste la sanificazione ambienti, a chi rivolgersi e quali sono i vantaggi di questo trattamento.

Sanificazione ambienti: perché è importante?

Non bisogna sottovalutare l’importanza della sanificazione negli ambienti, ossia un’operazione utile per garantire un luogo gradevole e sicuro ai dipendenti di un’azienda o al personale dei luoghi pubblici. Adottare le migliori misure ed effettuare una sanificazione corretta permette di sfruttare un luogo sicuro, pratico e pulito, evitando una serie di rischi per la salute che possono insorgere quando gli ambienti vengono trascurati.

Sono tantissimi i pericoli in cui è possibile imbattersi quando non si effettua regolarmente la sanificazione ambienti come i contagi all’interno degli istituti scolastici o il rischio di infestazione da parte di specie infestanti come blatte, ratti o topi. Nel momento in cui si verificano questi fenomeni significa che non viene effettuata la corretta sanificazione, pertanto occorre intervenire il prima possibile onde evitare che mosche, scarafaggi, topi e altri infestanti possano invadere e mettere a rischio le varie zone.

In particolare le scuole, i bar, i ristoranti e i locali dove vengono prodotti gli alimenti sono gli ambienti più a rischio poiché parassiti, germi, batteri ed agenti infestanti tendono a proliferare dando vita a gravi infestazioni. È necessario quindi rivolgersi ai professionisti del settore come l’azienda disinfestazioni.caserta.it che potete visionare alla pagina dedicata alle sanificazioni a Caserta, per debellare gli infestanti mediante un accurato intervento di disinfezione ed effettuare una sanificazione ambienti idonea.

I professionisti, al termine dei trattamenti, continueranno a monitorare le varie aree infestate per essere certi di aver eliminato totalmente i parassiti o il rischio di contaminazione.

La sanificazione ambienti può suddividersi in varie fasi o consistere in un unico intervento. In altri casi si possono anche effettuare interventi straordinari di pulizia ed igienizzazione delle aree.

Disinfestazione Caserta è pronta a garantire il massimo dei risultati per assicurare una corretta prevenzione ed allontanare il rischio di contaminazione degli ambienti come palestre, scuole, ristoranti e molto altro. In questo modo le persone potranno svolgere qualsiasi tipo di attività senza il rischio di sviluppare danni sulla salute.

 

Come si effettua la sanificazione ambienti?

 

Gli interventi di pulizia ordinaria non sono sufficienti all’interno degli ambienti pubblici poiché in questi casi è necessario mettere in atto i trattamenti di sanificazione e pulizia in maniera periodica in modo da rendere ogni area salubre e sicura.

La sanificazione degli ambienti si suddivide in varie vasi:

 

  • Pulizia: questo intervento mira all’eliminazione dello sporco visibile mediante dispositivi meccanici e formule detergenti capaci di rimuovere lo sporco secco. In base ai materiali vengono anche utilizzate formule neutre e delicate ad alta efficacia onde evitare di danneggiarli. Generalmente si effettuano procedure ben precise, ossia pulizia e risciacquo per eliminare i detergenti e la disinfezione.
  • Disinfezione: si tratta di una procedura attraverso la quale vengono applicate formule disinfettanti al fine di contrastare la carica batterica dalle superfici. Anche questo intervento necessita di risciacquo per rimuovere le tracce dei detergenti dalle superfici.

Ciascun edificio pubblico come scuole, uffici, aziende, bar e ristoranti deve mettere in atto la corretta prevenzione per evitare che virus, germi e batteri possano diffondersi nell’ambiente. L’azienda specializzata effettua interventi mirati in seguito ad un attento sopralluogo tramite il quale stabilisce il trattamento più efficiente al fine di garantire il massimo dei risultati.

Inoltre gli esperti lavorano attraverso dispositivi e prodotti all’avanguardia, riuscendo quindi a raggiungere anche le aree più difficili in totale sicurezza.

Sanificazione con ozono: in cosa consiste?

La sanificazione con ozono è un metodo innovativo che sta riscuotendo un enorme successo in numerose circostanze. Si tratta quindi di un sistema che sfrutta l’ozono per garantire un’accurata pulizia e sanificazione di superfici ed ambienti grazie alla sua spiccata azione ossidante.

L’ozono riesce infatti a debellare in pochi secondi qualsiasi tipologia di agente inquinante, tra cui anche le componenti chimiche, il fumo e i cattivi odori. Tale procedura è assolutamente sicura in quanto si tratta di un sistema completamente biologico. Sono sufficienti pochi minuti per far sì che l’ozono diventi ossigeno, di conseguenza non vi è alcun rischio di rilasciare macchie, aloni o residui.

Vista la sua potente azione ossidante, l’ozono permette di rimuovere il 99,98% dei batteri, parassiti e muffe, garantendo un intervento efficace e professionale in numerose situazioni.

Essendo un trattamento valido e sicuro, l’ozono viene anche utilizzato per la sanificazione delle acque di vario genere tra cui quelle potabili o quelle delle piscine o spa grazie alla sua potente azione purificante che le rende perfettamente limpide e sicure.